i rifiuti organici
in risorsa per l’agricoltura
all'economia circolare
applicata ai rifiuti organici
sotto forma di compost
per l'agricoltura Italiana
in ammendanti per il florovivaismo
al compost di qualità

Position Paper congiunto su EU Bioeconomy Strategy
European Compost Network (ECN), Municipal Waste Europe (MWE) ed European Biogas Association (EBA) per la Strategia EU sulla Bioeconomia

Concluso il Progetto LIFE BIOBEST
Si è concluso il 30 giugno 2025, dopo 30 mesi di lavori, il Progetto LIFE BIOBEST, cofinanziato dal Programma LIFE, partito a gennaio 2023.

Progetto OLIWA
Progetto finanziato dal Programma PRIMA dell’Unione Europea, avviato il 1° giugno 2025.

Comuni Ricicloni: all’Ecoforum di Legambiente il CIC premia Isontina Ambiente SRL
2 luglio 2025 – ore 10:30 – 14:00
Hotel Quirinale
via Nazionale 7 – ROMA
Attività DEL CONSORZIO
I MARCHI CIC
I PRODOTTI CIC
NEWS

Consorzio Italiano Compostatori
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
Il Consorzio riunisce e rappresenta soggetti pubblici e privati produttori o gestori di impianti di compostaggio e di digestione anaerobica, associazioni di categoria, studi tecnici, laboratori, enti di ricerca, produttori di attrezzature e altre aziende interessate alle attività di produzione di fertilizzanti organici.
Oggi il CIC persegue il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea nell’ambito del pacchetto dell’Economia Circolare.